Skip to main content

Non Profit e People Raising: un approccio strategico e attento alle specificità del settore. Presentazione del Bando People Raising e dell’Academy Fondazione Cattolica per il Terzo Settore

Il Terzo Settore è cruciale per la coesione sociale in Italia, ma oggi affronta sfide complesse: volontariato sempre più fluido, sostenibilità economica e nuove relazioni con Pubblica Amministrazione e imprese. Per rispondere a queste sfide, Fondazione Cattolica propone un approccio strategico centrato sulle personevolontari, dipendenti e professionisti – come risorsa chiave per generare fiducia e impatto.

Durante il workshop verranno presentati:

  • Il percorso verso il Bando People Raising 2025, volto a sostenere le organizzazioni Non Profit nel rafforzamento delle capacità di coinvolgimento e valorizzazione delle risorse umane.
  • L’Academy Fondazione Cattolica per il Terzo Settore, un centro stabile di formazione teorica e pratica per accompagnare il cambiamento nelle organizzazioni e nei soggetti che dialogano con esse.

RIGENERAZIONE DELLA LEADERSHIP E PEOPLE RAISING NEL TERZO SETTORE

Felice ScalviniPresidente Onorario Assifero

Stefano Gheno – Presidente Rete CdO Opere Sociali

Alessandro Seminati – Direttore CSVnet

Antonello Vedovato – Presidente Fondazione Edulife

STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEL TERZO SETTORE E PRESENTAZIONE DELL’ACADEMY FONDAZIONE CATTOLICA PER IL TERZO SETTORE

Giorgio Mion – Professore di Economia Aziendale, Università di Verona

Antonio FiciProfessore Associato di diritto Privato Università Tor Vergata Roma

Patrizia Cappelletti – Ricercatrice Dipartimento di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

BANDO PEOPLE RAISING FONDAZIONE CATTOLICA

Paolo Bedoni – Presidente Fondazione Cattolica

Modera: Giovanni Tessitore – Segretario Generale Fondazione Cattolica


Gratuito

03/10 | 15:00 – 17:30
Gran Guardia, Sala Convegni


94 disponibili

94 disponibili