Skip to main content

Fratelli e sorelle oggi

Alganesh Fessaha, da quarant’anni in Italia, è di origine eritrea. Specialista in medicina Ayurveda, è fondatrice e presidente della ONG Gandhi nata nel 2003 dall’unione di un gruppo di medici, professori universitari e avvocati e rivolta al sostegno di bambini, adolescenti e donne attraverso progetti di assistenza in diversi Paesi africani, in Europa e in India. Il suo impegno è rivolto in particolare alle migliaia di persone che, in fuga dalla leva obbligatoria e dai lavori forzati del regime eritreo, diventano vittime del traffico di esseri umani. Cercando di sfuggire ai regimi dittatoriali dei Paesi d’origine, i migranti vengono catturati dai trafficanti e reclusi nella penisola del Sinai, in Libia e in Sudan, in quelli che Alganesh chiama, senza mezzi termini, “lager”. Tenuti in prigionia in condizioni di vita inumane, allo scopo di ottenere un riscatto da parte delle famiglie, vengono sfruttati come leva per spingere i famigliari a cedere al pagamento. In caso di mancata corrispondenza, il guadagno economico è raggiunto attraverso lo sviluppo di una rete di traffico illegale di organi.


04/10 | 16:30 – 17:30
Società Letteraria Verona, Piazzetta Scalette Rubiane 1

Gratuito


105 disponibili

105 disponibili