Skip to main content

Fratelli e sorelle oggi

Lorena Fornasir, da anni, tutti i pomeriggi finché c’è luce va con suo marito Gian Andrea, nel piazzale davanti alla stazione di Trieste. Finiscono lì, tra le aiuole vicino alla ferrovia, gli immigrati che arrivano da est, dalle rotte balcaniche. Lorena e Gian Andrea vanno per curare le ferite dei migranti in transito, per offrire cibo e acqua, coperte e giubbotti, ma soprattutto un abbraccio e un sorriso. Con -10 gradi o con 42 gradi. Con la neve, con la grandine, o con il sole a picco, loro compaiono nella piazza, definita piazza del mondo, e sistemano quel che serve. Un lenzuolo bianco su una panchina per medicare, disinfettare, fasciare le ferite, specialmente quelle ai piedi; un tavolino, per distribuire qualche cibo, un po’ di tè o scarpe nuove. In questi anni, oltre alle cure mediche, Lorena, Gian Andrea e il loro gruppo di volontari hanno fornito supporto psicologico e legale ai migranti di passaggio.


03/10 | 16:30
Società Letteraria Verona, Piazzetta Scalette Rubiane 1

Gratuito


52 disponibili

52 disponibili