Skip to main content

Custodi della terra. Un Cantico di uomini e donne in difesa del creato

A dieci anni di distanza dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si, che cosa sta succedendo nella Chiesa cattolica universale? L’idea di “ecologia integrale” introdotta da papa Francesco è permeata nella vita quotidiana delle comunità cristiane? È per cercare risposte a queste domande che Poeti Sociali ha voluto questo volume. l libro si struttura come una grande inchiesta giornalistica a più mani, in cui ogni capitolo approfondisce una storia: da quella del Borgo Laudato Si’, nato per iniziativa di papa Bergoglio nelle ville pontificie di Castel Gandolfo, a quella di suor Dorothy Stang, la religiosa americana uccisa in Brasile per il suo impegno in difesa della foresta amazzonica; dall’esperienza di Bernard Sorel, prete-eremita e guardia forestale nei boschi del Belgio, a quella delle suore africane impegnate a riforestare un intero continente a rischio desertificazione. Ne emerge questo “cantico” di uomini e donne che stanno dando vita a una quieta, ma al tempo stesso radicale, conversione ecologica della Chiesa cattolica.


05/10 | 12:30
Gran Guardia, Piano Nobile

Gratuito


102 disponibili

102 disponibili