Skip to main content

Coniugi Fornasir


Lorena Fornasir nasce a Pordenone, si laurea in psicologia clinica e psicoterapia e inizia presto a lavorare all’Asl di Pordenone fino a diventarne dirigente. Insieme al marito Gian Andrea Franchi, professore in pensione di filosofia, si trasferisce a Trieste, dove diventa giudice onorario per le adozioni al tribunale cittadino. Nello stesso periodo, durante la crisi migratoria del 2015, Trieste diventa punto di arrivo di numerosi migranti provenienti dalla rotta balcanica e Lorena e il marito scelgono di aiutare le persone in difficoltà. Proprio per la sua attività e per il suo aiuto concreto ai migranti, Lorena e Gian Andrea attirano l’attenzione di politici, forze dell’ordine e procura. Nel 2019 nasce l’associazione Linea d’ombra, per riunire tutti i volontari e coordinare gli aiuti. La storia di Lorena e Gian Andrea travalica i confini regionali e da molti luoghi in Italia cominciano ad arrivare a Trieste scatoloni di scarpe, giacconi, maglioni, coperte e cibo, per supportare il lavoro dell’associazione Linea d’ombra. Ma se è vero che i volontari vanno e vengono, a seconda di orari e disponibilità, è altrettanto vero che Lorena e Gian Andrea sono sempre lì.